scienza
chimica - fisica - matematica - biologia
Una ricca scelta di argomenti di chimica, fisica, matematica, biologia e paleontologia: più di 50 lezioni, sostenute da fantastici esperimenti e condotte da 25 operatori, tra scienziati e attori, esperti nel sapere coinvolgere, sempre, ogni alunno e studente delle scuole di ogni ordine e grado.
teatro
Shakespeare's tale - I fulmini di Zeus
IMMA - FATA
Un teatro, il nostro, che anche quando parla di miti greci, delle grandi tragedie shakespeariane, oppure di molecole e fotoni, non tradisce mai lo spirito e l’essenza insiti nel nome della nostra associazione: Le Muse di Archimede, dove Arte e Scienza più che un binomio rappresentano
l’insieme dell’ Tutto.
festival
chimica - fisica - matematica - biologia
I nostri festival sono ricchi di scienza, teatro e vivace energia, tanto che somigliano a dei veri propri happening, il cui svolgimento non può fare a meno della fantasia e del calore dei partecipanti. Realizzabili nelle più diverse e molteplici location: Scuole, Palazzi rinascimentali, Giardini e parchi pubblici,
Spazi museali, Siti archeologici, Piazze e vie comunali, Ville padronali.
DOMANI C'È SCUOLA
teatro e scienza
cosa ne pensa il tg2
Per la RAI, il nostro Festival della Scienza in Classe appartiene al mondo di "Tutto il bello che c'è". Puntata del 7 novembre 2024 della rubrica del Tg2.
DICONO DI NOI
dal 1998
GUARDA IL NOSTRO
DEPLIANT
PROPOSTE DIDATTICHE 2024 - 2025
CHIMICA - FISICA - MATEMATICA - BIOLOGIA - SHAKESPEARE - I MITI - E TANTO ALTRO ANCORA
I NOSTRI NUMERI
26 ANNI DI ATTIVITÀ
50 LEZIONI SCIENTIFICHE
14 PRODUZIONI TEATRALI
500.000 STUDENTI
5.000 REPLICHE
STEAM
PNRR
PIANO NAZIONALE RIPRESA E RESILIENZA
Ci sarà pure una ragione se il Ministero dell’Istruzione e del Merito ci ha voluto come Guest stars per promuovere le discipline STEAM in occasione del progetto SCUOLA FUTURA di Cagliari, Caserta e Alessandria.
Valenti e esperti del variegato mondo scolastico grazie ad una Segreteria, una Organizzazione e una
Direzione che vantano oltre 26 anni di attività.
SCUOLA
FUTURA
Cagliari, 5 febbraio 2024
Il Ministro del MIM, Giuseppe Valditara,
tra Cesare Palmigiani e Francesco Filoscia
LE MUSE DI ARCHIMEDE SONO IN GRADO DI SEGUIRVI PASSO DOPO PASSO NELL'UNIVERSO
PNRR- STEAM SECONDO LE VOSTRE ESIGENZE E NECESSITÀ
Scienza a scuola
Grazie a una didattica innovativa e consolidata in 26 anni di attività, Le Muse di Archimede portano nelle scuole una scienza brillante, fatta di esperimenti pratici e laboratori interattivi, condotti da una rosa di
Studenti universitari e Dottori di ricerca che sanno come coinvolgere l’intera classe di studenti. Promuoviamo l'educazione scientifica come un'avventura emozionante, stimolando la curiosità naturale dei
ragazzi verso il mondo che li circonda.
Lezioni di fisica a Roma e Lazio
Con un repertorio di venti argomenti di Fisica che spaziano dal metodo scientifico all’astrofisica, dall’acustica all’elettromagnetismo, dalla pressione atmosferica ai cristalli, dall’ottica ai superconduttori, i nostri Studenti universitari e Dottori di ricerca sanno bene come coinvolgere i vostri alunni e studenti di ogni ordine e grado, dalle Primarie alle Secondarie di Primo e Secondo Grado.
Raggiungendo tutto tutte le Scuole distribuite sull’intero laziale.
Educazione scientifica
Le Muse di Archimede ha un repertorio di lezioni che superano il tradizionale insegnamento della lezione frontale. Attraverso laboratori pratici, attività all’aperto e approcci interdisciplinari, forniamo un'educazione scientifica che coinvolge attivamente gli studenti e stimola il pensiero critico e la creatività.
Sovvenzioni PNRR
Le Muse di Archimede supporta le scuole nella ricerca di sovvenzioni PNRR - STEAM per sviluppare progetti innovativi in ambito educativo. Con il programma Scuola Futura, offriamo consulenza e assistenza per ottenere finanziamenti che permettono di implementare iniziative educative all'avanguardia, migliorando l'insegnamento delle scienze e la qualità dell'istruzione.
Lezioni di chimica per ragazzi
Le Muse di Archimede presenta un ricco e articolato cartellone di argomenti di chimica con i quali gli studenti trasformano la teoria in pratica. Con esperimenti dal vivo e attività hands-on, i vostri studenti esplorano concetti fondamentali come le reazioni chimiche, le proprietà degli elementi e dei composti,
imparando in modo dinamico e interattivo.
Con il nostro metodo, la chimica non solo non sarà più un tabù ma diventerà una delle materie preferite dai vostri studenti.
SAT: Scienza teatro
Vincitori del Bando europeo Leonardo 2012 con il progetto SCIENZA A TEATRO, le nostre lezioni raccolgono sempre uno straordinario consenso presso gli studenti e i loro professori perché il nostro metodo TEATRO SCIENZA, che abbiamo ideato 26 anni fa, è magico: insegnano ad amare la scienza.
Infatti, tutte le nostre lezioni di scienza tradotte con il linguaggio del teatro, combinando una recitazione affabulatoria e dimostrazioni scientifiche con macchinari e strumenti all’avanguardia, mentre intrattengono piacevolmente educano all’apprendimento scolastico.
Idee per lezioni di scienza
una avventura maieutica!
Siete alla ricerca di nuove idee per lezioni di scienza? Le Muse di Archimede offre una vasta gamma di risorse e suggerimenti per tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado che vogliono rendere la scienza affascinante e comprensibile.
I nostri laboratori interattivi, che con rapidità e facilità possiamo allestire nelle aule delle vostra scuola, sono dei veri e propri strumenti propedeutici nella formazione scientifica dei vostri studenti.
Come vedere il DNA
Vuoi sapere come vedere il DNA? Le Muse di Archimede offre laboratori pratici dove gli studenti possono estrarre e osservare il DNA da campioni biologici. Questa esperienza hands-on rende tangibile uno dei concetti più affascinanti della biologia, permettendo agli studenti di esplorare la genetica in modo diretto e avvincente.
LA VERA SCIENZA A ROMA PER LE SCUOLE